- dopo, in seguito
- afterward
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
dopo — / dopo/ (ant. doppo) [lat. de post ]. ■ avv. 1. [in un momento o periodo successivo: ne riparleremo d. ] ▶◀ (lett.) dipoi, in seguito, più tardi, poi, (lett.) poscia, posteriormente, successivamente. ◀▶ antecedentemente, anteriormente, in… … Enciclopedia Italiana
seguito — / segwito/ s.m. [der. di seguitare ]. 1. a. [insieme di persone che accompagnano un personaggio importante: viaggiare con un s. imponente ] ▶◀ (spreg.) codazzo, corte, (ant.) corteggio. ‖ scorta. b. (estens.) [complesso di persone che seguono un… … Enciclopedia Italiana
dopo — dó·po, dò·po avv., prep., cong., agg.inv., s.m.inv. FO 1. avv., più tardi, poi, in seguito: ci sentiamo dopo, è partito poco tempo dopo, si rividero solo vent anni dopo | con valore pleonastico: poi dopo ne parliamo Sinonimi: in seguito, poi,… … Dizionario italiano
dopo — {{hw}}{{dopo}}{{/hw}}A avv. 1 In seguito, più tardi: prima studia, dopo usciremo | A –d, a più tardi, arrivederci; CONTR. Prima. 2 Oltre: voltate subito –d. B prep. 1 Indica posteriorità nel tempo: ci vediamo dopo pranzo; siamo arrivati dopo di… … Enciclopedia di italiano
dopo — A avv. 1. in seguito, più tardi, poi, indi, successivamente, consecutivamente, conseguentemente, posteriormente □ dopodiché CONTR. prima, precedentemente, antecedentemente, innanzitutto, dapprima, dapprincipio, preventivamente 2. oltre, al di là … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
dietro — / djɛtro/ (ant. drieto) [lat. de retro ]. ■ prep. 1. [nella parte posteriore; di là da un oggetto, da un luogo; dopo, anche con le prep. a e di : d. il tavolo ; d. all orizzonte ; d. di me ; camminare uno d. l altro ] ▶◀ appresso (a), dopo (di).… … Enciclopedia Italiana
poi — pòi avv. FO 1. dopo, in seguito: di questo parleremo poi, poi hanno cambiato programma, ci penseremo poi | in correlazione e contrapposto a prima: prima le telefono, poi esco, prima avevo freddo, poi sonno; colloq., con uso pleon., in… … Dizionario italiano
appresso — ap·près·so avv., prep. 1a. avv. AD vicino, accanto: restare appresso; con sé: portare appresso qcs., viaggiava sempre con la madre appresso Sinonimi: accanto, accosto, daccanto, 1presso. Contrari: lontano. 1b. avv. CO dopo, in seguito: come disse … Dizionario italiano
innanzi — in·nàn·zi avv., prep., agg.inv., s.m.inv. AU 1. avv., avanti: farsi innanzi, portare innanzi Contrari: indietro. 2. avv., poi, in seguito: come sarà spiegato innanzi Sinonimi: dopo, in seguito. Contrari: 1prima. 3. avv., prima: come è stato detto … Dizionario italiano
prima — prima1 [lat. tardo prima, dall agg. (lat. class.) primus primo ]. ■ avv. 1. a. [per indicare anteriorità, con riferimento a un momento indeterminato nel tempo: dovevamo pensarci p. ] ▶◀ anteriormente, (non com.) avanti, (lett.) dianzi, (tosc.)… … Enciclopedia Italiana
innanzi — /i n:antsi/ (ant. inanzi) [lat. in antea prima, per l addietro ], lett. ■ avv. 1. [in posizione o direzione frontale: andare, farsi i. ] ▶◀ avanti, davanti, di fronte. ◀▶ di dietro, dietro, indietro. 2. a. [in un tempo precedente: come è stato… … Enciclopedia Italiana